Diritto bancario, prima senegalese residente a Salerno laureata in Campania
Traguardo storico raggiunto a Salerno, dove Fatou Serena Niang, una giovane donna di origini senegalesi, è diventata la prima rappresentante della comunità senegalese a laurearsi nella Campania. La ventiduenne ha ottenuto la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una tesi di grande valore sul diritto bancario.
La sua tesi, intitolata “The impact of Brexit on financial transactions and banking crisis management”, ha suscitato ampio apprezzamento tra i docenti e i colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza, confermandosi una delle più brillanti presentazioni del corso. Un lavoro che ha esplorato in profondità le implicazioni della Brexit sul settore bancario e sulla gestione delle crisi finanziarie, un argomento di estrema attualità e rilevanza internazionale. La laurea di Fatou Serena rappresenta un motivo di grande orgoglio per la comunità senegalese di Salerno, che ha sempre mostrato grande impegno nel processo di integrazione sociale e culturale. Un’emozione condivisa anche da Momo Niang, padre di Fatou Serena, che ha visto la sua figlia raggiungere questo importante risultato. Momo, noto maestro di Karate e figura di riferimento per la comunità senegalese salernitana, è anche un apprezzato collaboratore presso lo studio legale Sica, un legame che dimostra ancora una volta l’impegno della famiglia Niang nella città.
Il successo di Fatou Serena non è solo un traguardo personale, ma un simbolo di integrazione, cultura e solidarietà, segnando un passo significativo per le generazioni future di migranti e cittadini salernitani di origini straniere. La sua laurea è una testimonianza della determinazione e del valore della comunità senegalese salernitana, sempre più radicata e protagonista nella vita culturale e sociale della città.